Organizzare il proprio matrimonio in modo mindful

Organizzare matrimonio mindful

Finalmente è arrivato il vostro momento: avete deciso di sposarvi.

Da lì una moltitudine di emozioni vi accompagnano nei primi passi verso quel momento.
Ci saranno molte tappe ad aspettarvi: godervi la notizia, comunicarla a parenti e amici, iniziare a pensare di organizzare per davvero la vostra giornata in cui celebrare e festeggiare il vostro amore.

In internet si trovano moltissimi siti che vi guidano passo passo nella pianificazione di una giornata così articolata e importante come le nozze (spoiler: a breve ne pubblichiamo uno anche noi unico nel suo genere!)

Spesso l’accorgersi delle molte scelte da prendere potrebbe scatenare emozioni tra loro contrastanti: ansia, felicità, stress, gratitudine, esasperazione, entusiasmo, delusione.

Un vortice di aspettative e scelte

Ogni fornitore che contatterete vi dirà (o farà capire) che il suo servizio è quello più importante.

Non me ne voglia nessuno ma c’è davvero una sola cosa che rende un matrimonio bello, caldo, emozionante e memorabile: la coppia.

Solo la coppia è quell’elemento fondamentale che muove tutto il resto: le vostre caratteristiche, la vostra storia, gli aneddoti e le tappe raggiunte o quelle ancora da realizzare.

Mentre inizierete ad organizzare il giorno delle nozze potreste venir assaliti da molteplici dubbi e aspettative: tutti hanno qualcosa da dire, quali scelte fare, come rendere la giornata piacevole per tutti, quali colori, fiori, musica scegliere e tantissimi altri dettagli, piccoli o grandi che siano.

Quando entrerete in questo vortice potreste rendervi conto (e io me l’auguro) che non vi state godendo nulla, i giorni passano, le scelte si accumulano o vengono depennate e vi sembra che il tempo vi stia scivolando tra le mani.

Presenza consapevole

Come per ogni giorno della nostra vita, anche in questo momento conta moltissimo, e può fare la differenza, come vivete i mesi precedenti di organizzazione, la presenza nel momento presente.

Riuscire a mantenere la consapevolezza nelle proprie scelte perchè connessi con la parte più profonda di sé e del proprio partner, con i propri desideri e valori. Questa connessione rende ogni momento dell’organizzazione e successivamente la giornata stessa: piena, ricca di significato e viva.

Talvolta nell’organizzazione si è proiettati nel futuro, ovviamente alla data delle nozze, eppure è importante godersi ogni singolo passo nel presente per arricchire di ricordi ogni aspetto di questo momento importante nella vita di coppia.

3 tips per un’organizzazione mindful

Ecco i 3 consigli che vi serviranno per vivervi a pieno e in modo consapevole questo momento:

  1. Ritornare nel qui ed ora grazie al respiro: utilizziamo il nostro più potente alleato e sempre a portata di mano, respiro, come esercizio mindful. Sistemate la postura, controllate di non avere le spalle troppo chiuse, la schiena dovrebbe essere dritta e sostenervi. Potete anche scegliere di chiudere per un momento gli occhi. Un paio di respiri profondi. Poi portate la vostra attenzione all’inspirare ed espirare. Notate se sono presenti, piccoli o sostanziali non importa, differenze in voi.
  2. Utilizzare tutti i sensi a vostra disposizione: l’organizzazione del matrimonio è ricca di opportunità in cui poter usare tutti i sensi: i profumi durante la scelta dei fiori, i suoni nella location in cui state facendo il sopralluogo oppure nella conoscenza dei musicisti, le texture dei tessuti dei vostri abiti, la vista nel luogo della cerimonia, le vostre papille gustative in estasi nella prova del menu e dei vini. Già solo questo non vi sembra una vera festa?
  3. Praticate la presenza: mettete giù il cellulare durante la prova dell’abito, del menu o dal fiorista. Concedetevi l’opportunità di pensare, sentire e ascoltare solo ciò che state affrontando in quel momento, che sia il comunicare ai testimoni il loro ruolo oppure la scelta degli inviti. Stare nel momento presente vuol dire dedicare attenzione e sviluppare consapevolezza di sé.

E per voi com’è stato organizzare il matrimonio? Condividetelo nei commenti, non vedo l’ora di leggervi e di raccontarvi la mia, da neosposa!

Antonella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *