Arrendersi e Rinunciare

Arrendersi e Rinunciare

Lo spunto per questo articolo, come altre volte è accaduto, me lo ha dato la lingua inglese. Infatti in inglese ci sono due verbi simili ma differenti – give up e surrender, rinunciare e arrendersi.

  • Give up = rinunciare, abbandonare, smettere, desistere 
  • Surrender = arrendersi, cedere, consegnare

Sono concetti vicini ma anche piuttosto distanti, almeno secondo la mindfulness. 

Rinunciare

Rinunciare significa dirigere le proprie energie altrove, cambiare strada, abbandonare un progetto o un obiettivo a favore di un altro. 

Capita nella vita di rinunciare a qualcosa per mille ragioni diverse. Questo va nella direzione del nostro benessere nel momento in cui la rinuncia è consapevole, ragionata, “saggia”. Dettata quindi dal nostro buon senso, dal nostro sentire, da quella parte di noi che desidera farci stare bene o per lo meno meglio. 

Scelta per nulla da biasimare e per la quale non condannarci. Non dobbiamo insistere in una direzione se non la sentiamo più nostra o ci crea disagio o malessere. Abbiamo il diritto di stare bene e di inseguire la nostra felicità, non scordiamolo. 😉

Arrendersi

Arrendersi è diverso. 

Non dimenticherò mai la celebre frase di Nicholas Evans dal suo romanzo “L’uomo che sussurrava ai cavalli”.

“A volte quella che sembra una resa non lo è affatto. È qualcosa che avviene nel profondo del nostro cuore. Significa vedere con chiarezza di cosa è fatta la vita, accettarla e viverla con coerenza, qualunque siano le conseguenze, perché il dolore che proveremmo decidendo di non viverla sarebbe molto, molto peggiore.”

Ecco, arrendersi, secondo la mindfulness, è esattamente ciò che lo scrittore descrive. 

La resa è in verità una presa di coscienza, una ritrovata consapevolezza. Arrendersi diviene così sinonimo di accettare, lasciare andare, fluire con la vita. Cedere inteso come smettere di sforzarsi o di insistere ostinatamente o di porre resistenza agli eventi. Consegnare nel senso di affidare se stessi a un bene superiore, a una saggezza interiore innata, a cui dare la possibilità e la libertà di guidarci e proteggerci. 

Rinunciare e Arrendersi

Entrambi i verbi, rinunciare e arrendersi, possono avere dunque un significato positivo per la mindfulness, se lo vogliamo vedere. Entrambi ci invitano a seguire la nostra strada, eventualmente cambiarla, restare aperti e disponili ad accettare la vita per come è, con la possibilità di scegliere, talvolta agendo in prima persona e talvolta restando “semplicemente” in osservazione e in ascolto. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *