Maria Giovanna Oggero

50 anni, semi-nomade italiana (ho vissuto in diversi luoghi tra Piemonte, Toscana, Lombardia e in ultimo Liguria). Da alcuni anni faccio base a Sanremo e a Genova.

Un’esperienza lunga e piuttosto eterogenea nel mondo del lavoro, un’indole positiva e una passione per la comunicazione, che sia essa interpersonale, sociale, mediatica, di massa, interattiva…

L’interesse per la psicologia è da sempre vivo in me e si manifesta nelle letture ma anche e soprattutto nella curiosità di comprendere il comportamento umano, mio e altrui, e di osservare gli individui attraverso una chiave interpretativa che tenga conto dei meccanismi mentali e affettivi di ciascuno.

Nel corso degli anni alla psicologia si affiancano due cugini: il counseling e il coaching.

Nel 2014 divento Operatrice in Attività Assistite da Animali e inizio l’attività volontaria di Pet Therapy con anziani, disabili, malati psichiatrici, malati terminali.

Il 2019 è l’anno della (tras)formazione: mi dedico alla crescita personale e divento Mental Coach.

Mi avvicino alla Mindfulness quasi per caso e sono subito affascinata da questa filosofia che propone uno stile di vita così diverso da quello a cui ero abituata.

Approfondisco la conoscenza grazie a diversi corsi: Facilitatrice in Mindfulness, Mindfulness Life Coach, Istruttrice di Mindulness e in ultimo Insegnante di Mindfulness.

Scopro i benefici della pratica della meditazione consapevole e decido di approfondirla grazie a un Master in Meditazione Avanzata.

Negli ultimi mesi del 2019 progetto il portale Mindfulness Pratica e lo “lancio” il 1° gennaio 2020.

Gianluca Fasano

Il mio nome è Gianluca. 

Sono nato ad Eboli, dove si è fermato anche Cristo, ed è lì che frequento le scuole dell’obbligo e poi l’Università al Campus di Salerno dove metto a frutto la mia passione per le scienze laureandomi in Chimica.

Ma nel frattempo la realtà in cui vivevo cominciava a starmi stretta quindi ho cercato una via di fuga. La prima occasione è stato un assegno di ricerca all’Università degli Studi di Ferrara dove ho trascorso un anno e mezzo circa. La voglia di libertà e di allargare i miei orizzonti mi imponeva di uscire dalla confort zone familiare e di dare libertà al mio essere Cittadino del Mondo alla ricerca del suo posto.

Nel 2013, la scelta di trasferirmi in Toscana dove nel frattempo si era stabilita la mia attuale moglie Ida. 
Oggi viviamo a Scarperia e San Piero con i nostri 2 bambini che sono arrivati a noi attraverso la magica e travolgente avventura dell’adozione internazionale.

Lavoro come responsabile di laboratorio in un’azienda di riciclo di materiali plastici. 
Probabilmente, dare nuova vita a materiali è la metafora della mia vita. La voglia di fuggire nascondeva la voglia di rinascere, di cercare di dare a me stesso una nuova forma.

La costante ricerca di me stesso e del mio ruolo nel mondo  mi ha portato a scoprire nel 2020 il sito di Mindfulness Pratica. Da quel momento un nuovo mondo si è aperto davanti ai miei occhi. Mi sono avvicinato allo zen, alla meditazione, allo yoga e ora al Tai Chi.

Le mie passioni più grandi sono viaggiare e camminare, in qualunque posto. Datemi uno zaino e un sentiero per camminare e mi renderete l’uomo più felice del mondo.

 

Antonella Milani

Dire psicologa è forse riduttivo, soprattutto oggi. 
Questa professione è ancora accompagnata da molti stereotipi e luoghi comuni. 

Il mio lavoro è quello di accompagnare le persone all’interno della nebulosità dei loro pensieri, emozioni, sentimenti e sensazioni.

Il Faro è l’immagine che associo alla mia professione.

Accompagnare, tra tutti i verbi, è quello che rappresenta il mio modo di approcciare la mia attività.

Tra una laurea in psicologia e l’altra, decido di approfondire la Naturopatia. Grazie a questo percorso capisco ancora di più quanto il concetto di olismo, dove il tutto è più della somma delle singole parti, mi risuoni e rappresenti la mia visione della salute psico-fisica.

Sicuramente nel mio lavoro c’è tanta mente, ma anche tanto cuore e tanto corpo. 
Ecco perché nel mio modo di lavorare tutti questi aspetti hanno eguale importanza e presenza.

Da qui, nasce la mia grande passione per la crescita personale, le tecniche di rilassamento, il mondo e la filosofia Orientale che vanno ad integrare tutto quello che so di Occidentale.

Integrare è il mio secondo verbo preferito.

Così, ho perfezionato la mia passione per le tecniche di rilassamento con un Master in Tecniche di Rilassamento Orientali e Occidentali. È stato un percorso ricco e travolgente. Ho scoperto cosa mi piace (le visualizzazioni, ad esempio) e mi ha dato l’opportunità di ascoltare il mio corpo. Ho, poi, iniziato a praticare, tanto.

Amo la natura, profondamente. La recente pandemia mi ha fatto scoprire quanto ne sia amante.
Vivo in Veneto e Venezia è la città che mi affascina di più. La Toscana, è la mia casa del cuore.

Amo fare shopping in libreria ed, infatti, i libri sono i miei migliori amici. Fin da piccola, grazie a loro ho vissuto molte vite, conosciuto molte persone e ho viaggiato in luoghi fantastici; ad ogni ritorno ho aggiustato la mia vita e sono felice di viverla, intensamente.

Contattaci, se ti fa piacere. A noi lo farà senz’altro!