Antonella Milani

Antonella Milani

Ciao, sono Antonella. 

Vivo nella terraferma veneziana con il mio compagno Roberto e il nostro cagnolino Stout. 

Lavoro con bambini e ragazzi nell’ambito delle difficoltà di apprendimento e attraverso le consulenze psicologiche con giovani adulti, adulti e genitori. 

Qualcosa in più di me…

La mia storia

Da sempre sono appassionata di libri: poesia, crescita personale e psicologia. 

Diventare Psicologa non è stato un viaggio semplice e spensierato. 

Pochi mesi prima di laurearmi alla Triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione, mio padre viene a mancare improvvisamente e in quel momento muore anche una parte di me. 

Nonostante il profondissimo dolore, lo studio diventa un rifugio e un luogo ricco di ricordi con mio padre, così riesco a dare gli ultimi esami, terminare la tesi e finalmente mi laureo! 

Subito dopo questo grande traguardo, inizio a non stare bene. Il mio corpo sta iniziando a parlarmi in modo prepotente e io inizio ad ascoltarlo, finalmente.

Così, decido di non proseguire e terminare, per il momento, il mio percorso accademico. Avevo bisogno di una pausa e di prendermi cura di me e del mio dolore.

Mi iscrivo ad una Scuola di Naturopatia che mi fa scoprire un mondo nuovo, fatto di integrazione mente-corpo, di olismo, di natura e riscoperta di ME.

Si sono rivelati tre anni molto intensi, rivoluzionari sotto innumerevoli aspetti della mia vita: riprendo a guidare, apro la partita iva e inizio a lavorare con moltissime persone.

A un certo punto mi accorgo che tutto il lavoro fatto su di me sta dando i suoi frutti.

Così, nel 2016 faccio un altro grande gesto d’amore verso me stessa: riprendo gli studi per diventare Psicologa.

L'anno della (tras)formazione

Il 2017 è stato l’anno in cui ho ripreso in mano la mia vita, sia dal punto di vista personale (chiudendo una relazione e una convivenza) che professionale, ormai ero a metà della Magistrale e il mio obiettivo finale si stava avvicinando sempre di più.

Gli anni scorrono tra esami, laurea, tirocinio, preparazione e superamento dell’esame di abilitazione. A dicembre del 2019, infatti, supero l’esame di stato, al primo tentativo.

Nel 2020, con l’iscrizione all’albo, decido di riprendere in mano quelle che erano le mie passioni scoperte durante la Scuola di Naturopatia frequentata: meditazione, visualizzazione, ascolto di sé, pratiche orientali.

Così mi iscrivo al Master in Tecniche di Rilassamento Occidentali ed Orientali di Spazio Iris. Intenso, gratificante, completo.

Sperimento così tante tecniche che in quegli incontri recupero il tempo perso.

E mi avvicino alla Mindfulness.

Durante il lockdown, conosco Maria Giovanna, la seguo su Telegram e mi addentro sempre di più in un nuovo paio di occhiali con cui vedere la vita.

Mindfulness e non solo

Libri, pratica, silenzio, sperimentazione, camminate nella natura, sono le parole e le pratiche che mi guidano.

Decido di fare mia questa modalità di esistere, essere e manifestarsi seguendo molti webinar, convegni e lezioni, tra i molti:

  • Microconvegno: Mindfulness e compassione nell’era post-pandemica
  • Microconvegno Mindfulness: strumenti per la salute in adolescenza ed età evolutiva

Non solo Mindfulness:

  • mi avvicino alle Terapie Brevi con la Terapia a Seduta Singola
  • Gestione del Colloquio psicologico
  • Genogramma
  • Gestione del lutto

Nel 2022, porto a termine il percorso di Federazione Italiana Mindfulness e ottengo il badge di Mindfulness Educator (Mindfulness Basic Trainer).

La formazione continua e il lavoro su di me (sia personale che professionale tramite supervisioni) sono le costanti sempre presenti nel mio cammino.

Le consulenze

Offro consulenze individuali basate sul colloquio psicologico con utilizzo di mindfulness e tecniche di rilassamento. 

Mi rivolgo ad adulti, in particolare a coloro che sono interessati alla propria crescita personale (ad esempio, imparare o migliorare la gestione delle proprie emozioni), e a temi legati alle relazioni e alla genitorialità

La durata di un singolo colloquio è di 60 minuti al costo di 70 euro. 
 
La prestazione è sanitaria quindi detraibile. 

La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo qualcuno si ricorda di accendere la luce.
(J. K. Rowling)

Antonella Milani

Contattami, se ti fa piacere. A me lo farà senz’altro!