Rilassamento e consapevolezza del corpo

Rilassamento e consapevolezza del corpo

I nostri corpi sono macchine straordinarie, vive e in costante movimento. In qualsiasi momento, anche quando siamo immobili, sono presenti sensazioni all’interno del corpo che possiamo sentire e che rappresentano un grande allenamento per la nostra consapevolezza.

Come per la Visione consapevole, si tratta di una meditazione informale, ovvero un momento di consapevolezza di e con noi stessi, che possiamo praticare sempre e far diventare parte del nostro modo di essere.

Il termine meditazione evoca spesso immagini di persone sedute a gambe incrociate sul pavimento, circondate da cristalli, in stanze scarsamente illuminate che profumano di incenso. Per alcuni è così e questa situazione è a loro consola; per altri, la meditazione appare un’esperienza strana, particolare, un po’ ridicola forse. La verità è che la meditazione è semplicemente un processo di osservazione e tranquillità della mente e la si può praticare in molti modi. Se non ti piace la parola meditazione, chiamala messa a fuoco, attenzione, concentrazione, ascolto… il nome ha poca importanza.
Ogni esercizio di meditazione mindfulness ci aiuta a disimpegnarci dai pensieri ossessivi – ovvero da pensieri che hanno molto slancio e impulso – prestando attenzione al momento presente.

Inizieremo con un esercizio di pochi minuti di ascolto del corpo: un ottimo sistema per riacquisire consapevolezza in qualunque momento.
(Come audio, troverai una meditazione guidata sul rilassamento corporeo progressivo.)

ESERCIZIO: consapevolezza corporea

Per questo semplice esercizio, è sufficiente essere seduta/o con gli occhi aperti.

  • Il primo passo per prendere coscienza del corpo è usare il respiro. Fai un respiro profondo e nota le sensazioni all’interno del tuo corpo.
  • Continua a respirare naturalmente. Osserva come senti l’aria nelle narici o nella bocca, come il petto o la pancia si alzano o si abbassano con il respiro.
  • Il tuo corpo è ricoperto di pelle, l’organo che ospita i recettori del senso. Sintonizzati sul tuo corpo esterno e nota tutto ciò che puoi sentire. Nota la pressione in cui il tuo corpo poggia sulla superficie su cui sei seduta/o. Nota la consistenza dell’abbigliamento che indossi, dove è stretto e dove è morbido. Nota se una parte esposta della pelle percepisce i movimenti delicati dell’aria. È calda o fresca?
  • Ora, presta attenzione al tuo corpo interiore. Se ti concentri potresti essere in grado di percepire o persino udire lievi movimenti o rumori dall’interno del corpo, come il processo di digestione, l’aria che entra e esce dai polmoni o il polso con il sangue che circola.
  • Metti la mano destra sul petto e senti il tuo cuore battere. Rimani un momento.
  • Ora sposta la mano sul collo e senti il tuo cuore battere ancora più forte. Nota come la pelle sulla tua mano sente il tocco della pelle del collo e la sensazione del battito cardiaco. Nota che la pelle sul collo sente la sensazione di essere toccata dalla mano.
  • Riporta la mano in posizione di riposo. Ora, volgi la tua attenzione all’energia e alla forza vitale che animano il tuo corpo. Riesci a sentire una sensazione calda o formicolio nelle tue mani? La tua faccia? Il tuo petto? Le tue gambe? Prova a sentire la sensazione dell’energia in tutto il corpo insieme. Sembra caldo, vivo, quasi come se avesse una corrente elettrica che lo attraversa.
  • Mentre riposi, delicatamente consapevole di questa potente energia che sei, esprimi gratitudine per il tuo corpo straordinario e l’intelligenza che lo anima. Riconosci quanto sia meraviglioso che il tuo cuore batta, i tuoi polmoni immagazzinino e rilascino aria, il tuo sistema digestivo estragga nutrimento e tutti gli altri sistemi continuino a tenerti in vita in ogni momento, il tutto senza che sia necessario esserne cosciente o consapevole. Non c’è bisogno di dirgli di respirare, far circolare il sangue o guarire una ferita. Ti regala tutto questo ogni momento di ogni giorno, gratuitamente!
  • Fai un respiro profondo e riporta la tua attenzione nella stanza in cui ti trovi. Per un momento, cerca di mantenere la consapevolezza sul tuo corpo e sulla stanza intorno a esso nello stesso tempo. Fai un altro respiro profondo e torna alla tua piena presenza.

Ti invito a iscriverti sul Canale Telegram “Salute Mindful” dove troverai tanti esercizi gratuiti.

💮 Se ti fa piacere, prosegui su Telegram con l’audio del Rilassamento Progressivo che ti guiderà attraverso il relax del tuo corpo, dalla punta dei piedi alla sommità della testa.

Durante questa sessione di rilassamento, ti concentrerai sul rilascio di qualsiasi tensione nel tuo corpo e sulla calma della tua mente.

Questo esercizio è molto adatto alla sera, da ascoltare prima di dormire per raggiungere una profonda distensione fisica e mentale e favorire un sonno sereno e ristoratore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *