Descrizione
Che cos’è il Chakra?
La parola “Chakra” è un’antica parola sanscrita che significa “ruota” o “vortice”.
Questo termine viene utilizzato per indicare dei poli energetici del corpo umano, attraverso i quali l’energia di una persona viene regolata.
Secondo la tradizione spirituale indiana, ce ne sono 7 principali.
I 7 Chakra nel corpo umano
I 7 chakra principali sono disposti lungo una linea verticale immaginaria che va dall’osso sacro alla testa.
Ad ogni chakra corrisponde una particolare parte del corpo nella quale scorre l’energia.
Conoscere i chakra e prendersene adeguatamente cura, significa ottenere equilibro ed armonia sia da un punto di vista fisico sia da un punto di vista spirituale.
Ognuno ha il suo ruolo nell’occuparsi delle specifiche funzioni del tuo corpo, pur essendo tutti collegati tra loro: se uno o più chakra sono bloccati, l’organismo tutto ne risente.
Al contrario, quando tutti i chakra sono aperti e ricettivi, il corpo è in uno stato di benessere e armonia.
Il significato dei Chakra
In una persona mentalmente e fisicamente sana ed equilibrata, i sette chakra principali forniscono l’energia ottimale al corpo, alla mente e allo spirito. Tuttavia, se qualcuno di questi chakra gira troppo velocemente o troppo lentamente, ciò influisce sulla salute generale.
Comprendendo il ruolo dei chakra, si può imparare l’arte di bilanciarli per condurre una vita sana e armoniosa.
Perché è importante equilibrare i chakra?
Considera i chakra come le batterie del tuo corpo. Proprio come ricarichi le batterie del tuo cellulare, devi ricaricare, bilanciare e riequilibrare periodicamente i tuoi chakra.
Quando i tuoi chakra sono bilanciati, ripristini il flusso di energia nel tuo corpo e questo ti fa sentire rilassato, in pace con te stesso e con l’universo.
La meditazione è un ottimo modo per equilibrare i 7 chakra. La meditazione de i 7 chakra è stata pensata, scritta e registrata appositamente per questo scopo.