Descrizione
- Meditazione: respirazione rigenerante
Questa meditazione porta l’attenzione non solo al respiro, ma anche al battito del cuore e a tutte le altre funzioni dell’organismo che avvengono in maniera naturale.
La respirazione permette di assorbire le sostanze che occorrono al corpo e liberarsi di quelle che non servono. Allo stesso modo, quando si vuole, si possono respirare calma, gioia e serenità e lasciar andare preoccupazione, stanchezza e malessere.
Una pratica che porta energia e benessere a tutti i livelli.
-
Meditazione: pausa della mente
Una meditazione che insegna a inserire una breve pausa tra l’ispirazione e l’espirazione. Questa pausa genera rilassatezza nel corpo e pace nella mente.
Il sottile momento di sospensione che si inserisce all’interno della respirazione corrisponde a un momento di silenzio per la mente, che sembra alimentarsi di pensieri solo con l’ispirazione o con l’espirazione, ma non nell’attimo che intercorre tra i due atti respiratori.
Imparare a porre l’attenzione proprio in quel momento di passaggio permette di raggiungere una maggiore tranquillità mentale ed emotiva.
- Meditazione: contare i respiri
Contare i respiri è un esercizio in apparenza facile. Si tratta di portare l’attenzione al respiro e al tempo stesso contare gli atti respiratori fino a 10 e poi ricominciare.
Prestando attenzione alla respirazione e contemporaneamente tenendo impegnata la mente nell’atto di contare, si riesce a raggiungere un’elevata consapevolezza del proprio respiro e quindi di se stessi, oltre alla piacevole sensazione di rallentare.
Questa meditazione è di grade utilità per rientrare in contatto con se stessi e rilassarsi.