Un’interessante teoria dello psichiatra americano Daniel Siegel, afferma che noi possediamo 8 sensi o, per meglio dire, 8 flussi di consapevolezza. 5 sensi I 5 sensi che tutti conosciamo sono: Vista: è la capacità di valutare visivamente il proprio ambiente grazie a movimenti oculari fluidi e precisi; la capacità degli occhi di percepire immagini di luce visibile. Udito: chiamato anche audizione, è la percezione del suono; include l’ascolto e la capacità Continua a leggere
Ambiti di applicazione
Il fine primario della mindfulness è quello di stare meglio, sia mentalmente che fisicamente. Questo scopo comprende tutti gli aspetti della vita. Gli ambiti della nostra esistenza sono inevitabilmente concatenati tra loro. Non è possibile o molto difficile e comunque non salutare separarli nettamente e affacciarsi ai vari settori della vita con atteggiamenti molto differenti. Questo non per un discorso di immagine o di apparenza ma di coerenza con noi stessi, Continua a leggere
Accettazione degli Altri
L’accettazione non riguarda solo noi stessi, riguarda anche il mondo esterno a noi: le altre persone e gli accadimenti della vita. Accettare non significa giustificare o farsi andare bene tutto. La mindfulness ci porta a prenderci cura di noi stessi tramite l’ascolto e dall’ascolto più profondo dovrebbero nascere le nostre scelte, quindi nessuna scelta si può definire mindful se va contro il nostro benessere. Accettare gli altri non è sinonimo di Continua a leggere