Il più delle volte, quando mangiamo, ne siamo solo parzialmente consapevoli. A volte siamo frettolosi o distratti e non notiamo nemmeno che stiamo mangiando fino a quando non vediamo che il piatto vuoto. Questo può essere dovuto al fatto che stiamo parlando, pensando, guardando il telefono o la televisione o a una serie di altri motivi. In breve, non siamo consapevoli di ciò che stiamo facendo. E questo è un Continua a leggere
Consigli sulle abitudini
Alcuni studi hanno dimostrato come compiere una nuova attività per almeno 21 giorni aiuti a formare le abitudini, creando nuovi percorsi neurali nel cervello. La mia opinione è che occorra molto più tempo, ma certamente da qualche parte occorre iniziare! I famosi 21 giorni sono un suggerimento. Come per tutto, va bene pianificare e sperimentare le pratiche nel modo che funziona per noi. Che si preferisca darsi un arco temporale Continua a leggere
3 tipi di meditazione: formale, informale e ritiro intensivo
Dopo aver chiarito Che cosa significa meditare e quali sono le 7 convinzioni errate sulla meditazione è bene sapere che esistono 3 tipi di meditazione: formale, informale, ritiro intensivo. Scegliere il giusto modello di pratica è importante perché non tutti i tipi di meditazione sono uguali e non tutti permettono di raggiungere gli stessi risultati. La meditazione formale La meditazione formale è la più consueta e deliberata. Un classico esempio Continua a leggere