Buongiorno! Mi pare di aver capito che la mindfulness può aiutare a trovare la serenità e la pace interiore. Può spiegarmi per favore come? Cordiali saluti. ***Ho ricevuto questo messaggio dal portale pochi giorni fa e in passato ne ho ricevuti altri analoghi, in cui le persone si dichiaravano interessate alla mindfulness ma non sapevano e mi chiedevano operativamente come e che cosa fare. Mi fa molto piacere quando qualcuno Continua a leggere
Consapevolezza
Mindfulness in italiano si può tradurre proprio con consapevolezza o con pienezza della mente o presenza della mente a se stessa. mind = menteful = pienoful-ness = pienezza Ma consapevolezza di che cosa? Di tutto, in realtà. A partire da se stessi. Soprattutto di se stessi. La Mindfulness insegna a essere coscienti del proprio corpo con tutte le sensazioni che trasmette e della propria mente con tutti gli stimoli che manda. Insegna Continua a leggere
Accettazione di Noi
L’accettazione è un concetto più complesso di quanto non possa sembrare. Spesso lo confondiamo con la passività o la rassegnazione, ma non ha nulla a che fare con tutto ciò. L’accettazione, come ogni insegnamento mindful, parte da noi stessi, riguarda noi stessi. Dovrebbe essere un nostro punto fermo. Significa dire: “ok, io sono così”, ora, in questo momento. Senza giudizio, semplicemente prendendo atto della situazione presente. Accogliendo ogni aspetto e ogni Continua a leggere
Accettazione degli Altri
L’accettazione non riguarda solo noi stessi, riguarda anche il mondo esterno a noi: le altre persone e gli accadimenti della vita. Accettare non significa giustificare o farsi andare bene tutto. La mindfulness ci porta a prenderci cura di noi stessi tramite l’ascolto e dall’ascolto più profondo dovrebbero nascere le nostre scelte, quindi nessuna scelta si può definire mindful se va contro il nostro benessere. Accettare gli altri non è sinonimo di Continua a leggere