Dire sì alla vita

Lo spunto per scrivere questo articolo e per il titolo me l’ha dato una serie televisiva molto carina su Netflix, Grace and Frankie, interpretata da Jane Fonda e Lily Tomlin. In due parole, è una commedia le cui protagoniste sono due donne di oltre settant’anni che si ritrovano single dopo che i rispettivi mariti, e tra loro soci in affari, decidono di mettersi insieme e di sposarsi. Iniziano così una nuova vita, Continua a leggere

I Pilastri della Mindfulness

I cosiddetti pilastri della mindfulness sono 7 cardini, principi, fondamenti su cui si basa la mindfulness. Rappresentano le colonne portanti di questa magnifica disciplina. Essi sono: Curiosità Pazienza Fiducia Osservare (o non giudizio) Fluire (o non sforzo) Accettazione Lasciare andare Curiosità (o mente del principiante) Vivere nel presente significa vivere ogni esperienza come fosse unica, irripetibile, particolare. Ogni istante è diverso dal precedente e la mindfulness ci invita a non Continua a leggere

Lasciar andare pensieri e preoccupazioni

Perché è importante vivere nel presente Rimandare la nostra felicità a un momento futuro, che potrebbe o non potrebbe arrivare, può portare a una notevole frustrazione. Ma ancora più importante, ci priva del nostro potere. Dicendo “Sarò felice quando…” stai dicendo che non puoi vivere l’esperienza emotiva che desideri fino a quando quella cosa non accadrà. Di fatto, continui a posticipare la tua felicità in funzione di un ipotetico evento Continua a leggere

Lasciar fare all’Universo

Lasciar fare all’Universo è un frase che significa comprendere e accettare che non abbiamo il controllo su tutto. Significa notare e apprezzare le cose meravigliose che avvengono dentro e fuori di noi, senza la nostra volontà. E imparare a lasciare che siano. Secondo una visione mindful, l’Universo cerca di farci comprendere che l’unica voce che ha senso ascoltare è quella dentro di noi. Noi però purtroppo dubitiamo, ci angosciamo, perdiamo Continua a leggere

Imparare la Mindfulness dagli Animali

Per chi vuole vivere in modo mindful e ha la fortuna di avere uno o più animali, quale occasione migliore imparare la mindfulness? Per chi vuole avvicinarsi alla mindfulness, quale esempio migliore di vivere in modo mindful se non quello degli animali? La loro naturale attitudine all’amore incondizionato e non giudicante, la loro innata capacità di connessione relazionale oltre le parole ne fanno dei perfetti modelli. Quasi tutte le scuole Continua a leggere

Lasciar Andare

Strettamente collegato al tema dell’accettazione, lasciar andare significa non attaccamento, a nulla, né ai nostri pensieri o alle nostre emozioni, né agli altri individui o agli oggetti, né alle situazioni o ai risultati. Come ci si riesce? Innanzi tutto comprendendo che c’è un attaccamento e che questo attaccamento non ci fa stare bene. E, se riusciamo, chiarendo a noi stessi anche le ragioni di tale attaccamento, in quanto solitamente alla Continua a leggere