Lo spunto per scrivere questo articolo e per il titolo me l’ha dato una serie televisiva molto carina su Netflix, Grace and Frankie, interpretata da Jane Fonda e Lily Tomlin. In due parole, è una commedia le cui protagoniste sono due donne di oltre settant’anni che si ritrovano single dopo che i rispettivi mariti, e tra loro soci in affari, decidono di mettersi insieme e di sposarsi. Iniziano così una nuova vita, Continua a leggere
I Pilastri della Mindfulness
I cosiddetti pilastri della mindfulness sono 7 cardini, principi, fondamenti su cui si basa la mindfulness. Rappresentano le colonne portanti di questa magnifica disciplina. Essi sono: Curiosità Pazienza Fiducia Osservare (o non giudizio) Fluire (o non sforzo) Accettazione Lasciare andare Curiosità (o mente del principiante) Vivere nel presente significa vivere ogni esperienza come fosse unica, irripetibile, particolare. Ogni istante è diverso dal precedente e la mindfulness ci invita a non Continua a leggere
Abbi fiducia nell’Universo
Avere fiducia nell’Universo (o in Dio o in qualunque modo lo chiamiamo) significa accettare che gli eventi hanno un loro tempo e un loro modo per realizzarsi. L’esempio della natura è sublime: in natura ogni stagione ha il proprio significato e la propria utilità e ogni ciclo di vita si compie secondo precise logiche e perfette regole. Allo stesso modo, dovremmo imparare che noi stessi abbiamo tempi di maturazione e Continua a leggere
Impariamo la Mindfulness dagli Animali
Per chi vuole avvicinarsi alla mindfulness e ha la fortuna di avere uno o più animali, quale esempio migliore di vivere in modo mindful? La loro naturale attitudine all’amore incondizionato e non giudicante, la loro innata capacità di connessione relazionale oltre le parole ne fanno dei perfetti modelli. Quasi tutte le scuole di pensiero identificano solitamente 7 pilastri della mindfulness, ovvero punti cardini su cui si fonda e si basa. Continua a leggere
Benefici della Mindfulness
La pratica della mindfulness porta una serie di benefici, rivolti alla persona e al suo benessere, in quanto secondo la mindfulness e qualunque percorso di crescita personale, tutto parte da noi e dalla fondamentale abitudine da imparare o rafforzare di prenderci cura di noi stessi. Il beneficio più grande è una maggiore autostima, che si declina in: apertura verso le esperienze, abbandono degli schemi negativi, aumentata fiducia e coraggio, sicurezza in sé Continua a leggere