Alleniamoci a cogliere la bellezza. Abitudini, routine, pratiche, esercizi… Non tutto ciò che vorremmo ci viene naturale e anzi ci richiede impegno, tempo, volontà, costanza. Dobbiamo imparare a sostituire un vecchio modo di essere con uno nuovo, insegnare alla nostra mente e al nostro corpo a modificare alcuni meccanismi e comportamenti radicati, di cui talvolta non siamo neanche del tutto consapevoli. Una sfida divertente Una sfida interessante e anche divertente Continua a leggere
Dire sì alla vita
Lo spunto per scrivere questo articolo e per il titolo me l’ha dato una serie televisiva molto carina su Netflix, Grace and Frankie, interpretata da Jane Fonda e Lily Tomlin. In due parole, è una commedia le cui protagoniste sono due donne di oltre settant’anni che si ritrovano single dopo che i rispettivi mariti, e tra loro soci in affari, decidono di mettersi insieme e di sposarsi. Iniziano così una nuova vita, Continua a leggere
I Pilastri della Mindfulness
I cosiddetti pilastri della mindfulness sono 7 cardini, principi, fondamenti su cui si basa la mindfulness. Rappresentano le colonne portanti di questa magnifica disciplina. Essi sono: Curiosità Pazienza Fiducia Osservare (o non giudizio) Fluire (o non sforzo) Accettazione Lasciare andare Curiosità (o mente del principiante) Vivere nel presente significa vivere ogni esperienza come fosse unica, irripetibile, particolare. Ogni istante è diverso dal precedente e la mindfulness ci invita a non Continua a leggere
Imparare la Mindfulness dagli Animali
Per chi vuole vivere in modo mindful e ha la fortuna di avere uno o più animali, quale occasione migliore imparare la mindfulness? Per chi vuole avvicinarsi alla mindfulness, quale esempio migliore di vivere in modo mindful se non quello degli animali? La loro naturale attitudine all’amore incondizionato e non giudicante, la loro innata capacità di connessione relazionale oltre le parole ne fanno dei perfetti modelli. Quasi tutte le scuole Continua a leggere